Maurelli, Federbalneari Italia: “Diritti imprese settore balneare indicati anche nel DL Agricoltura, fiducia al Governo con la riforma delle Concessioni”

Apprendiamo che l’emendamento per le concessioni balneari nel Dl Agricoltura sarà messo in votazione martedì e che il tema fondamentale della mappatura verrà discusso al suo interno. Confidiamo in un percorso chiaro e in una approvazione rapida affinchè il Governo sia legittimato a negoziare con la Commissione Europea: è un provvedimento che fornisce diritti prioritari alle imprese del comparto e non viola alcuna regola europea. Per il Presidente di Federbalneari Italia, resta fondamentale portare avanti la trattativa con la Commissione Europea, per sottolineare e formalizzare con autorevolezza il “lavoro svolto sulle mappature dal tavolo interministeriale, a cui hanno preso parte 11 ministeri, regioni, governo ed associazioni di categoria al fine di individuare una soluzione pratica per confermare, come abbiamo sempre affermato, che la risorsa non è scarsa e per cui resta urgente una riforma definitiva per il settore che rischierebbe il caos con molti comuni autoreferenziati in modo erroneo.’

Della Valle (Confimprese): “Il comparto balneare italiano alla deriva”

Le imprese balneari italiane, eccellenze Made in Italy tanto elogiate per servizi ed intraprendenza a livello mondiale, non hanno ancora “fissato” un appuntamento con il Governo a guida di Giorgia Meloni . Nel DL agricoltura si trova “parcheggiato” un emendamento a prima firma del Sen.Romeo che rappresenta la giusta e proporzionale sintesi da quanto ribadito dalle numerose sentenze a tutti i livelli giurisprudenziali compresa la sentenza della Corte di Giustizia Europea .

E’ inconcepibile aver mollato gli ormeggi ed aver lasciato alla deriva migliaia di Imprese Famigliari e generati un’infinità di incertezze imprenditoriali che ruotano intorno al comparto turistico balneare italiano . Quale presidente di Confimprese Demaniali Italia ricevo giornalmente numerose telefonate da Colleghi balneari che ad oggi non si fanno capaci dell’indifferenza manifestata dal Governo Meloni in questi mesi di mandato politico. Molti balneari mi rappresentano la necessità di una raccolta firme con nome e luogo dell’attività e numero di collaboratori lasciati nell’incertezza più assoluta . Ecco questi impotenti Imprenditori balneari italiani e collaboratori a seguito, sono coloro che hanno creduto agli appelli e tutele annunciate da parte di Giorgia Meloni e manifestato un convinto supporto al Governo Italiano. Siamo tutti convinti che questo incubo finirà presto, certi che tanta incertezza imprenditoriale rimarrà un brutto ricordo e che presto saremo tutti impegnati ad affrontare nuove sfide per una migliore eccellenza imprenditoriale.

Questo è il sogno che per il sottoscritto è soltanto durato una notte ……

Mauro Della Valle