Scopri di più sull'articolo Giorgetti (Lega): Il lavoro del Governo sulle concessioni prosegue”
Immagine dalla pagina Facebook del Ministro Giorgetti

Giorgetti (Lega): Il lavoro del Governo sulle concessioni prosegue”

“Con specifico riguardo alle concessioni turistico-ricreative e sportive, i lavori del tavolo istituito dal ministro per lo Sport e i giovani hanno contribuito, anche a seguito di ampio confronto tecnico con le istituzioni europee, a corroborare l’idea, condivisa trasversalmente dalle forze politiche, di introdurre una disciplina delle concessioni, che tenga conto della specificità delle attività e della natura dei soggetti coinvolti, a tutela delle finalità sociali, ricreative e di promozione del benessere psicofisico connesse agli usi del demanio marittimo, lacuale e fluviale. Il lavoro del Governo prosegue affinché si addivenga alla definizione di una disciplina specifica, compatibile con i principi del diritto eurounitario, che si e’ ritenuto non opportuno inserire nella Legge di bilancio per ragioni legate ai vincoli di finanza pubblica e per consentire il pieno sviluppo del necessario confronto. Il passaggio del decreto legge a questo punto e’ utile per definire la questione”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al question time. Camera

Incontro balneari della Toscana a Pisa per fare il punto della situazione

L’iniziativa, che si terrà giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 10,30 presso il Residence San Rossore ,via del Capannone 4/B a Pisa, mira a fare il punto sulla situazione attuale delle concessioni demaniali marittime e sulle prospettive future, considerando i più recenti sviluppi normativi e le sfide per gli operatori del settore.

Programma degli interventi

  1. Simone Guerrini – Presidente regionale Fiba Confesercenti
    Introduzione e saluti istituzionali
  2. Paolo Pesciatini – Assessore alle attività produttive, commercio, turismo e demanio marittimo del Comune di Pisa
    Ruolo delle amministrazioni locali nella gestione del demanio marittimo
  3. Maurizio Rustignoli – Presidente Nazionale Fiba Confesercenti
    Prospettive nazionali e richieste del settore balneare
  4. Elena Meini – Consigliere regionale
    Il punto di vista della Regione Toscana sulle concessioni demaniali
  5. Alessandro Bechini – Vicesindaco di Cecina, rappresentante di Anci Toscana per il demanio
    Ruolo dei comuni toscani nella gestione delle spiagge e delle concessioni
  6. Cristina Pozzi – Avvocato esperta di demanio
    Aspetti giuridici e scenari normativi delle concessioni demaniali
  7. Riccardo Santoni – Tecnico fiscalista Fiba Confesercenti
    Fiscalità e gestione delle concessioni per gli stabilimenti balneari
  8. Leonardo Marras – Assessore alle attività produttive, all’economia, al credito e al turismo della Regione Toscana
    Strategie regionali per il supporto al settore balneare

Conclusioni:
Fabrizio Lotti – Presidente regionale Assoturismo
Sintesi e prospettive future

L’incontro rappresenta un’occasione fondamentale per gli operatori del settore balneare toscano di confrontarsi con rappresentanti istituzionali, esperti giuridici e tecnici fiscali. Si discuterà del futuro delle concessioni demaniali, delle implicazioni delle normative europee e nazionali e delle strategie da adottare per affrontare le sfide imminenti.

Organizzato da:

Assoturismo Toscana

Fiba Confesercenti Toscana