Puglia, tavolo tecnico per il piano Regionale delle Coste e Legge Regionale 17/2015

Giovedì 16 dicembre 2024, presso gli Uffici della Regione Puglia a Bari, si terrà un importante Tavolo Tecnico dedicato al Piano Regionale delle Coste e alla Legge Regionale n. 17/2015. L’incontro, fissato per le ore 10:30, vedrà la partecipazione delle principali sigle sindacali del settore, invitate a contribuire alla discussione sulle criticità emerse e sulle prospettive future legate alla gestione del demanio marittimo.

La riunione, organizzata dalla Sezione Urbanistica della Regione Puglia, mira a promuovere un confronto costruttivo sui temi più delicati della normativa costiera, incluse le problematiche relative alle concessioni demaniali e alla sostenibilità delle coste pugliesi.

La Regione ritiene fondamentale il contributo delle rappresentanze sindacali per affrontare al meglio le sfide poste da un quadro normativo complesso e in evoluzione. Un dialogo aperto e partecipato sarà cruciale per individuare soluzioni condivise e percorsi di sviluppo sostenibile per il settore.

Concessioni, costituzione in giudizio del Comune di Ginosa presso il TAR Lecce

La Giunta Comunale di Ginosa ha deliberato all’unanimità la costituzione in giudizio presso il TAR Lecce in relazione al ricorso presentato da 12 concessionari demaniali marittimi di Ginosa. Il ricorso contesta la validità della procedura di assegnazione di 20 concessioni demaniali marittime pubblicata il 19 novembre 2024 e richiede l’annullamento di atti correlati, comprese le delibere di Giunta nn. 197 e 198 del 17 ottobre 2024.

L’incarico è stato assegnato all’Avv. Giuseppe Misserini, con un compenso totale lordo di € 4.525,00 (inclusi spese generali, CAP e IVA), imputato al capitolo 138 del bilancio comunale 2025. Tale cifra copre sia la fase di merito (€ 2.570,00) sia quella cautelare (€ 531,00).

La Giunta Comunale ritiene necessario e urgente procedere alla costituzione in giudizio per assicurare una difesa puntuale e competente del Comune di Ginosa, garantendo la legittimità della procedura amministrativa di assegnazione delle concessioni demaniali e tutelando gli interessi pubblici legati alla gestione del demanio marittimo.