Balneari: Bersani, bene pubblico non puo’ esser dato per eternita’

 

ROMA, 15 FEB – “C’e’ un principio logico e una domanda che vorrei fare a Meloni, Salvini e compagnia. Ma un bene pubblico che sia una spiaggia o un molo portuale, puo’ essere dato a qualcuno per l’eternita’? Mi risponderebbero no. Allora prima o poi vogliamo trovare un meccanismo per renderlo contendibile. Invece di perdere anni in questa battaglia muro contro muro, con chi stai, rinvio, rinvio e ancora rinvio, si fossero dedicati ad approfondire come fare la gare… Se ci mettesse li’ ne verrebbe fuori una cosa equa, che riesca ad essere comprensiva per la fase che hai alle spalle che e’ stata largamente sregolata. E quindi naturalmente non punire chi ha fatto e puo’ fare investimenti, dare un occhio alle piccole aziende familiari… Pero’ mettere le cose su una carreggiata”. Lo ha detto Pier Luigi Bersani a L’Aria che Tira con Myrta Merlino su La7. (ANSA).

Balneari, Gasparri: per FI priorità è tutela imprese

 

“Forza Italia è impegnata nella tutela delle imprese balneari che rappresentano una specificità italiana che va salvaguardata. Le direttive europee come è noto riguardano i servizi e non i beni. E qualsiasi misura deve essere ragionevole e basata sull’ascolto delle categorie. Abbiamo rappresentato questo punto di vista con chiarezza e lealtà nel governo, nella maggioranza e in Parlamento.

E siamo consapevoli che in ogni caso sarà il Parlamento a doversi esprimere. Siamo aperti al confronto, ma ribadiamo che in questo momento è molto più urgente tutelare gli italiani di fronte al caro bollette che non dedicarsi a un’azione confusa nel campo dei balneari. Anche le regole europee vanno interpretate ed applicate con ragionevolezza. In ogni caso Forza Italia ritiene che l’ascolto degli operatori sia la premessa per ogni tipo di confronto che poi sarà logicamente sviluppato nel Parlamento”.