Polizza Catastrofi: possibile slittamento dell’entrata in vigore

Al momento stai visualizzando Polizza Catastrofi: possibile slittamento dell’entrata in vigore
Photo by GEORGE DESIPRIS on Pexels

L’entrata in vigore della polizza catastrofi, prevista inizialmente per il 2025, potrebbe subire un rinvio. Secondo fonti vicine al dossier, il governo starebbe valutando un possibile slittamento della misura a causa di criticità tecniche e della necessità di ulteriori approfondimenti normativi.

L’assicurazione obbligatoria contro i danni causati da eventi catastrofici naturali, pensata per offrire maggiore protezione a cittadini e imprese, avrebbe dovuto diventare operativa nei prossimi mesi. Tuttavia, l’iter burocratico e le complessità legate alla definizione dei criteri di applicazione starebbero rallentando il processo.

Confesercenti ha espresso preoccupazione per un’eventuale proroga, sottolineando l’urgenza di un sistema di copertura efficace per far fronte ai sempre più frequenti eventi climatici estremi. Anche le compagnie assicurative attendono chiarezza sulla regolamentazione e sui dettagli operativi della polizza.

Il governo non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma fonti ministeriali fanno sapere che sono in corso valutazioni per garantire che la normativa sia adeguata e sostenibile per tutte le parti coinvolte. Un’eventuale proroga potrebbe spostare l’entrata in vigore della polizza al 2026, concedendo più tempo per definire modalità di adesione e costi.

Nel frattempo, le associazioni di categoria chiedono un confronto immediato con le istituzioni per garantire che la misura venga attuata nel minor tempo possibile, evitando ulteriori incertezze per cittadini e imprese.

Lascia un commento