Approvazione Ordinanza Balneare 2025 Regione Puglia, Confimprese: “un’altra estate all’insegna della vacanza burocratica”

Confimprese Demaniali Italia, aderente a Confimprese Italia, rappresenta alcune osservazioni
sull’Ordinanza Balneare 2025 emanata il 16 aprile ’25 dalla regione Puglia. Ordinanza che lascia le
Imprese Balneari sempre più legate ad inutili procedure burocratiche che in alcuni casi contrastano
con il buon senso e soprattutto con la prevenzione e la sicurezza balneare.

Apprezziamo la scelta a regolamentare le prescrizioni riguardanti gli aspetti alla sicurezza in mare
in capo alla Guardia costiera, ed è in ragione di questa storica apertura alla competenza della
maggiore Organizzazione alla prevenzione in mare , ci chiediamo perché la regione Puglia NON
riconosce il corridoio di lancio quale esercizio ludico ricreativo per i concessionari che senza attività
di lucro (noleggio a pagamento), mettono a disposizione quale servizio pubblico, di prevenzione e
sicurezza pubblica, di pedalò quali attività di svago, ricreativa, sportive.
Invece per i comuni costieri si lascia libera facoltà alla realizzazione di corridoi di lancio “per esigenze
di pubblico uso” , come se gli Utenti delle spiagge pubbliche non usassero pedalo’, kyte, per esigenze
non di svago, ricreative , sportive. E poi quanti e quali sono in Puglia i comuni costieri che si dotano
del corridoio di lancio ad uso pubblico ???

Altra ulteriore “trappola burocratica” come se non bastassero 13 pagine di Ordinanza Balneare, è
quella di essere autorizzati dal Comune per organizzare in spiaggia “GIOCHI DI GRUPPO”…………
Addio quindi al gioco aperitivo, al tiro alla fune , alla corsa ai sacchi…….

Infine, a nostro parere, l’imposizione più fuorviante e pericoloso di tutti , cioè quello dell’obbligo
del concessionario, qualora la struttura fosse aperta dal primo ottobre al 30 aprile, di apporre
“cartelli” con apposita dicitura “QUALITA’ DELLE ACQUE NON MONITORATA”………

E con questa ultima strategia turistica ad incentivare alla destagionalizzazione , ci avviamo alla
Stagione Balneare 2025.-

Tutti al Mare Gratis Progetto Solidale di Confinprese Demaniali”

L’Associazione Fid Confimprese Demaniali Italia insieme al Sindaco di Gallipoli (Le) gli Assessori al Welfare e Turismo, presso la Sala comunale, ha il piacere di annunciare per venerdì 7 febbraio ’25 alle ore 10:30 la presentazione, alla stampa ed alla cittadinanza, del progetto solidale “Tutti al Mare 2025”.

I 17 imprenditori balneari della città di Gallipoli, affiliati a Confimprese Demaniali, si sono impegnati a fornire, dal mese di maggio fino a luglio, dal lunedì al venerdì, cinque ombrelloni al giorno riservati a ospiti over 75 con un ISEE inferiore a 10.000 euro e a persone disabili con certificazione legge 104. Questa iniziativa dimostra il profondo rispetto e l’attenzione degli imprenditori balneari di Gallipoli verso le persone più vulnerabili, sfortunate e in particolare verso i disabili, offrendo loro la possibilità di godere di giornate al mare in totale serenità.

Mauro Della Valle ed il Direttivo Fid Confimprese Demaniali ringraziano il Sindaco Stefano Minerva, gli Assessori al Welfare Tonia Fattizzo il Vice Sindaco e Ass.re al Turismo Tony Piteo per aver colto la missione solidale dell’iniziativa ed immediatamente condiviso questo progetto . Progetto che segna l’inaugurazione di un percorso di iniziative di stretta collaborazione tra i Balneari e l’Amministrazione di Gallipoli, con progetti che guarderanno all’interesse ed il benessere pubblico di tutta la Comunità della Città Bella. Iniziamo subito con il primo progetto “ Tutti al Mare 2025” offrendo ben 85 ombrelloni e 2 lettini gratuiti al giorno, in 17 Stabilimenti Balneari della litoranea Nord e Sud di Gallipoli, per 66 giorni al mare per un totale di 5610 ombrelloni gratuiti da Maggio a Luglio dal lunedì al venerdì.