Erosione della costa e cambiamenti climatici convegno a Pozzallo

Si terrà domani, martedì 12 settembre a Pozzallo (Rg), presso la, Stazione passeggeri del Porto, il convegno “l’erosione delle coste della Sicilia e le imprese turistiche balneari. Analisi delle dinamiche e prospettive per un modello di gestione sostenibile, gli effetti dei cambiamenti climatici”. Il convegno è organizzato dall’ Associazione turistica balneare siciliana.

Il programma del convegno è così suddiviso:

Ore 10:00 inizio lavori.
Moderatore Salvatore Cannata, giornalista;
Benvenuto del Commissario del Libero Consorzio della Provincia di Ragusa;
Organizzatore Firullo Antonio, Presidente Associazione Turistica Balneare Siciliana.
RELATORI:

  • Dott. Maurizio Croce, delegato per la Regione Sicilia rischio idrogeologico;
  • Dott. Ing. Enrico Foti, docente dell’Università di Catania per Ingegneria Idraulica e Sanitaria –
    Ambientale;
  • Dott. Mauro Corrao, Presidente dell’Ordine dei Geologi di Sicilia;
  • Dott. Ing. Leonardo Santoro, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino;
    INTERVENTI
  • Assessore Regionale del Territorio e Ambiente, Dott.ssa Elena Pagana;
  • Presidente IV Commissione Ambiente e Territorio – ARS, On. Giuseppe Carta;
  • Presidente della Regione Sicilia, On. Renato Schifani;
  • Ministro della Protezione Civile, Sen. Sebastiano Musumeci.
    Ore 13:30 conclusione dei lavori.
    Il Convegno sarà seguito in diretta dalla piattaforma Youtube.

Federbalneari: “Convegno a Pozzuoli per discutere del futuro del settore dopo la sentenza della Corte di Giustizia”

Concessioni marittime: Federbalneari Campania organizza il secondo convegno per discutere del futuro del settore dopo la sentenza della Corte di Giustizia

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea dello scorso 20 aprile, che si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale del Tar Lecce in merito all’applicazione della Direttiva Bolkestein alle concessioni balneari, Federbalneari Campania ha organizzato insieme all’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, con il patrocinio del Comune di Pozzuoli, il convegno dal titolo “Le Concessioni demaniali marittime turistico ricreative: interventi normatici e orientamenti giurisprudenziali, che si terrà mercoledì 17 maggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso la Sala Convegni del Palazzo Migliaresi “Rione Terra”.

Tra i numerosi ospiti istituzionali e tecnici: il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, Michele Di Martino, Magistrato Referendario Tar Campania, Francesco Maisto, Presidente Ente Parco Regionale Campi Flegrei, Marco Maurelli, Presidente Federbalneari Italia, Domenico Ciccarelli, Presidente di Federbalneari Campania.

Francesco Maisto, Presidente Ente Parco Regionale Campi Flegrei, Vera Corbelli, Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, Paola Bovier, ex funzionario Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli, Agostino Di Lorenzo, Dirigente Comune di Pozzuoli, Emanuela Coppola, Docente Urbanistica Università “Federico II”

Gilda Lubrano, RINA – Business Development Manager

Tra gli interventi istituzionali: Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli,

Francesco Lavanga, Sindaco di Mondragone, Luigi Umberto Petrella, Sindaco di Castel Volturno, Nicola Pirozzi, Sindaco di Giugliano in Campania

ed infine Giuseppe Pugliese, Sindaco di Monte di Procida.

L’evento sarà introdotto dalla presentatrice Rai, Noemi Gherrero.

Il convegno di Pozzuoli sarà un’occasione importante per confrontarsi sul futuro di migliaia di imprese e di altrettanti lavoratori del settore, quando la stagione balneare 2023 sta per iniziare.