Turismo, Centinaio: “Ue difenda nostre imprese da multinazionali”

“Condivido le preoccupazioni espresse da alcune associazioni di categoria del settore turistico, rispetto alla proposta di modifica della Direttiva Pacchetti in discussione al Parlamento europeo. Le nostre imprese non possono finire schiacciate dai colossi multinazionali, a causa di norme che limiterebbero la concorrenza solo a chi può contare su un’alta liquidità e un cospicuo numero di dipendenti. Nessuno vuole mettere in discussione i diritti dei consumatori, ma esiste anche il diritto delle imprese a sopravvivere e l’Europa deve difenderlo”. Lo afferma Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento Turismo della Lega.

“Le proposte presentate dall’eurodeputato socialista Alex Agius Saliba, relatore del documento al Parlamento europeo, andrebbero a rompere l’equilibrio che era stato faticosamente raggiunto tra la Commissione e il Consiglio UE”, spiega Centinaio. “Questi emendamenti, infatti, agiscono come se ci trovassimo costantemente di fronte a situazioni emergenziali, come quelle che abbiamo dovuto affrontare in occasione della pandemia di Covid. Di conseguenza, le imprese andrebbero ad affrontare costi e rischi del tutto spropositati e ingiustificati in una condizione di normalità del mercato”.
“Ancora una volta, la lobby delle multinazionali prova a imporre i propri interessi, nascondendoli dietro la presunta difesa dei cittadini. E la sinistra, ancora una volta, abbocca. La Lega continuerà a opporsi in tutte le sedi al tentativo di affossare le piccole e medie imprese italiane ed europee e lavorerà per impedire che la Direttiva Pacchetti prenda una direzione sbagliata”, conclude il senatore del Carroccio.

Ue: Centinaio, pronti a dialogare con Fitto su Bolkestein

“Congratulazioni a Raffaele Fitto per l’ufficializzazione della nomina a vicepresidente della Commissione europea. Le deleghe che gli sono state affidate rivestono una grande importanza, in particolare per il nostro Paese. Anche se la Lega non sosterrà la presidente Von der Leyen, siamo pronti a dialogare su temi importanti come il superamento della direttiva Bolkestein per le categorie dei balneari, delle guide turistiche e dei venditori ambulanti e come una nuova politica agricola che sostenga il reddito degli agricoltori, dia la giusta priorità all’autonomia alimentare dei Paesi europei e imponga la reciprocità delle regole sociali e ambientali negli accordi commerciali. Sono certo che l’impegno del vicepresidente Fitto potrà essere molto utile per raggiungere questi obiettivi”. Lo afferma in una nota Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento Turismo della Lega.