Scopri di più sull'articolo Bolkestein, l’assessore Frisoni incontra i Comuni costieri in vista delle gare
Foto di Riccardo Ghinelli

Bolkestein, l’assessore Frisoni incontra i Comuni costieri in vista delle gare

Venerdi 21 febbraio si è tenutala prima riunione del Tavolo di coordinamento convocato dall’Assessorato.

La Regione Emilia-Romagna si schiera al fianco dei Comuni della costa per definire un percorso comune in vista delle evidenze pubbliche, previste dalla direttiva europea Bolkestein.

È quanto condiviso dalla prima riunione del Tavolo di coordinamento con i Comuni costieri convocata dall’assessora regionale al Turismo, commercio e sport, Roberta Frisoni.

“Abbiamo deciso di riprendere il lavoro già avviato dalla precedente amministrazione regionale per definire un percorso condiviso che accompagni gli Enti locali a dare seguito alle procedure di evidenza pubblica in modo coordinato e il più possibile uniforme, nel rispetto naturalmente delle specificità territoriali e delle scelte in capo alle singole amministrazioni- ha detto Frisoni-. Da tutti i partecipanti è emersa l’attesa per il Decreto indennizzi che il Governo si è impegnato a varare entro marzo e preoccupazione per la gestione di una vicenda così delicata ad altissimo rischio di contenzioso amministrativo”.

Comunicato della Regione Emilia Romagna

Scopri di più sull'articolo Legacoop Romagna e le Cooperative balneari associate invitano la Regione a emanare linee guida per i bandi
Aerial view of the Marina di Pietrasanta beach in the early morning in Versilia, Tuscany, Italy

Legacoop Romagna e le Cooperative balneari associate invitano la Regione a emanare linee guida per i bandi

Le Regioni non sono investite di deleghe dirette per la gestione del demanio, ma il loro intervento si sta rendendo necessario a causa della perdurante inattività del Governo.

Tutta la responsabilità politica e amministrativa dell’applicazione della direttiva Bolkestein, infatti, è ora scaricata sui Comuni, che al termine della stagione turistica saranno costretti a indire i bandi per migliaia di concessioni sulla costa regionale. Tutto ciò in assenza di un quadro normativo univoco e certo e di adeguate dotazioni amministrative e di personale.

È a rischio la filiera economica basata sul turismo balneare della nostra riviera, un modello unico nel suo genere, basato sull’aggregazione di migliaia di micro e piccole imprese familiari, il cui sistema si caratterizza per i prezzi equi ai turisti, i servizi di alto livello, eccellente sicurezza in mare e l’accessibilità alla spiaggia per tutti.

Legacoop Romagna — esprimendo apprezzamento per il ruolo svolto finora dalla Regione Emilia-Romagna — ritiene, quindi, si debba avviare subito un confronto con le associazioni di rappresentanza delle cooperative e delle imprese balneari. 

L’emanazione di linee guida, secondo le Cooperative, sulla falsariga di quanto deciso recentemente dalle Regioni Toscana ed Abruzzo, dovrebbe fissare i principi irrinunciabili, già enunciati nel cosiddetto “Manifesto di Rimini”, condiviso con numerosi esponenti della vita pubblica: il riconoscimento del reale valore di mercato delle imprese attraverso indennizzi rispettosi delle attività di chi ha lavorato e investito per anni, spesso dedicando la vita; la salvaguardia e la continuità del modello di servizi collettivi realizzati dalle cooperative tra stabilimenti balneari; il riconoscimento dell’esperienza e professionalità di chi opera nel settore, infine, la difesa della continuità lavorativa di chi opera sulle concessioni di spiaggia.

Aderiscono a Legacoop le cooperative di imprenditori balneari: Cooperativa stabilimenti balneari dei Lidi Estensi e Spina, Cooperativa Bagnini di Cervia, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Cooperativa Bagnini di Gatteo Mare, Cooperativa Bagnini Di Bellaria Igea Marina, Cooperativa Operatori di Spiaggia Rimini, Cooperativa Balneari Rimini Sud, Cooperativa Bagnini di Riccione, Cooperativa Bagnini Adriatica Riccione, Cooperativa Bagnini Riviera Riccione, Cooperativa Bagnini Misano, Cooperativa Marinai Salvataggio Misano, Consorzio Servizi Spiaggia Misano, Cooperativa Bagnini Cattolica. Ha aderito al Manifesto di Rimini anche la Cooperativa Spiagge Ravenna.